Progetto di Itapororoca
L'Associazione Comunitaria Nossa Senhora da Paz (ACNSP) di Itapororoca mantiene, attraverso donazioni e una partnership con le suore Mazzianas, il Progetto Educativo “Na Escola Pela Vida” che accoglie 120 studenti in una fascia di età dai 3 ai 12 anni, che prevede un momento di preghiera e condivisione del vangelo; attività ludiche per favorire la lettura, la scrittura, la matematica, la coordinazione motoria, oltre a balli, teatro e merende nutrienti.
Vale la pena ricordare che tutti i Progetti promossi da ACNSP, sono nati grazie all'incoraggiamento delle Suore del Sacro Cuore – Suore di don Nicola Mazza, che con il carisma mazziano hanno insegnato a lottare per i diritti, i doveri alla ricerca del miglioramento sociale per tutti, in questo modo continuano ad accompagnare e incoraggiare tutti i Progetti.
ACNSP promuove anche lezioni di ritmo fitness attraverso il gruppo Zumba, Mulheres Transformadas para Transformar, che serve circa 70 donne. Oltre a fornire tempo di svago, espressione corporea e convivenza sociale, promuove la salute fisica e mentale delle partecipanti.
La Banda Marcial Rainha da Paz, è anche uno dei progetti sviluppati da ACNSP, accoglie circa 80 adolescenti e giovani. Mira a seminare gioia attraverso la musicalità. Ha una grande squadra di volontari che lavorano e si dedicano con amore.
Il Sopão Comunitário è anche uno dei progetti ACNSP che distribuisce zuppa ogni giovedì ai propri associati e alle famiglie vulnerabili.
CENTRO EDUCATIVO ECO DO QUILOMBO “PROJETO EDUCATIVO NA ESCOLA PELA VIDA”
Nella comunità di Zumbi, il progetto Na Escola Pela Vida è iniziato nel 1995, la difficoltà maggiore è stata la mancanza di scolarizzazione e l'analfabetismo. Sulla base di questa esigenza, le suore che vivevano qui hanno creato il Centro Educativo Eco do Quilombo, che inizialmente operava nella sala parrocchiale della chiesa. Oggi, con la grazia di Dio e gli sforzi delle suore, abbiamo il nostro spazio fisico.
Accogliamo bambini e ragazzi, ai quali proponiamo diverse attività in base alle loro esigenze. Tra le attività svolte si possono citare: Tutoraggio scolastico, che aiuta nello sviluppo della lettura, della scrittura e della matematica, momenti di preghiera e riflessione, calcio, teatro e danza.