Storia dell'entità
La nostra storia è nata nell'ottobre del 1998 con il lavoro delle Suore di Padre Mazza, sviluppando attività socio-educative, tutoraggio e ricamo con bambini e adolescenti nei locali della Comunità Cristo Risorto - Paróquia Nossa Senhora Aparecida, a San Paolo, le attività sono stati realizzati con bambini e adolescenti svantaggiati della regione.
Nel 2011, alla partenza delle suore italiane, un gruppo di volontari della Parrocchia ha assunto l'impegno di continuare a prendersi cura di questi bambini e adolescenti con l'obiettivo di integrare il lavoro sociale con la famiglia, prevenendo il verificarsi di situazioni di rischio sociale e rafforzando la convivenza familiare e comunitaria al fine di prevenire l'istituzionalizzazione e la segregazione di bambini e adolescenti. Attualmente l'Associazione si rivolge a 140 bambini da 6 a 14 anni e 11 mesi e 34 adolescenti da 15 a 17 anni e 11 mesi e alle loro famiglie in situazioni di vulnerabilità personale e/o sociale, con l'obiettivo di sensibilizzarli e prepararli ad un futuro migliore, in modo che possano essere agenti trasformatori della società in cui vivono. Si caratterizza come Ente di Assistenza Sociale che opera nella protezione sociale di base, con servizi di convivenza e rafforzamento dei vincoli.
La nostra missione è promuovere Azione Sociale di Base per Bambini e adolescenti per prevenire situazioni di rischio, rafforzare i legami famigliari e comunitari





